Lunedì: 9:45 - 12:45Martedì: 16:15 - 18:45
Piano 0
Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Il privato o la ditta che vuole occupare ed utilizzare temporaneamente il suolo pubblico, o il suolo privato soggetto a servitù di pubblico passaggio, deve presentare richiesta, precisando la motivazione (ad esempio realizzazione di piccoli interventi di manutenzione oppure necessità di posizionare banchetti per pubblicità etc.), il luogo, la data e la durata dell'occupazione.
Per occupazione di suolo pubblico si intende la sottrazione, temporanea o permanente, di una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune o di aree private gravate da servitù di uso pubblico.
Viene richiesta per lo svolgimento di lavori edili e nell'esercizio di molte attività commerciali e turistiche oppure da associazioni e fondazioni che organizzano manifestazioni ed eventi. Se l'occupazione riguarda le attività commerciali (es. occupazione permanente pubblici esercizi) oppure l'organizzazione di manifestazioni ed eventi la richiesta deve essere presentata tramite il portale Suap regionale.
Nella richiesta si dovranno precisare la motivazione, il luogo, la data e la durata dell'occupazione.
La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:
Procedure online: è necessario utilizzare la procedura guidata online disponibile, accedendo al sistema tramite il pulsante "Accesso online". Una volta effettuato l'accesso con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Carta d'Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), sarà possibile procedere con la richiesta.
A mezzo PEC: la richiesta deve essere inviata all'indirizzo PEC del Comune indicato nella sezione Contatti, situata nella parte inferiore della pagina del sito web.
Presso la sede del Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale all'Ufficio Protocollo
Procedura on line: seguire la procedura guidata e allegare la documentazione sotto indicata;
Invio a mezzo PEC: è necessario scaricare, compilare e firmare il modello “Richiesta autorizzazione occupazione suolo pubblico”. Se la firma viene apposta in forma autografa è necessaria l'allegazione di un documento di identità valido del richiedente. E' necessario allegare la documentazione sotto indicata.
Presso la sede del Municipio: è necessario scaricare, compilare e firmare il modello “Richiesta autorizzazione occupazione suolo pubblico e allegare un documento di identità valido del richiedente. E' necessario allegare la documentazione sotto indicata.
Documenti necessari da allegare alla domanda (on line, pec o consegna al protocollo):
Rilascio
Provvedimento finaleConcessione
DescrizioneLa concessione all'occupazione temporanea di suolo pubblico.
Dovrai pagare:
Tariffe
Occupazione con cappotto termico con spessore fino a 20 cm: canone € 20,00 / mq.
Attività edilizia (primi 15 giorni esente): tariffa giornaliera € 1,00 / mq.
Per le occupazioni realizzate per l'esercizio dell'attività edilizia le tariffe sono ridotte del 50%
Il pagamento verrà richiesto dopo la verifica della domanda da parte dell'operatore.
Ti verrà inviata un'email e una notifica sull'app IO dove potrai scaricare l'avvisatura di pagoPa e procedere con il pagamento della stessa.
La concessione viene rilasciata entro 30 giorni lavorativi, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare, pertanto si consiglia. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini vengono comunicati al cittadino.
Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
D.lgs. 85 anno 1992
Normativa ulterioreLegge n. 160/2019, art. 1, commi da 816 a 847 - Regolamento comunale per la disciplina del canone unico patrimoniale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 22.02.2022
Tipo avvioIstanza di parte
Leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio