Internet Explorer non è più supportato ti preghiamo di utilizzare un browser più recente
Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Il permesso di costruire è un provvedimento amministrativo emesso dal Comune che consente la realizzazione dei principali interventi di trasformazione urbanistica e edilizia del territorio
Titolare di un diritto reale sul bene immobile oggetto di intervento edilizio
Descrizione
Il permesso di costruire è un provvedimento amministrativo emesso dal Comune che consente la realizzazione dei principali interventi di trasformazione urbanistica e edilizia del territorio
Come fare
La domanda di permesso deve essere presentata da chi è titolare di un diritto reale sul bene immobile oggetto dell'intervento edilizio. Si considerano tra i soggetti a cui è riconosciuto il diritto di eseguire opere edilizie, oltre il proprietario: a) il titolare di diritti di superficie, usufrutto, uso e abitazione e di altri diritti reali; b) l'affittuario di fondo rustico;c) il concessionario di beni demaniali; d) il titolare di diritti edificatori riconosciuti in un contratto o in altro atto giuridico riconosciuto dalla legge; e) il destinatario di ordini dell'autorità giudiziaria o amministrativa aventi a oggetto l'intervento.
Cosa serve
L'istanza va presentata tramite il Portale Regionale SUE accessibile dal seguente link: https://suap.regione.fvg.it
Modulistica da compilare direttamente sul Portale Regionale SUE
Cosa si ottiene
Tipo conclusione
Rilascio
Provvedimento finale
Altro
Descrizione
Il titolo abilitativo edilizio
Quanto Costa
Marche da bollo: - una da € 16,00 sulla richiesta; - una da € 16,00 da apporre sul Permesso di costruire.
Diritti di segreteria: fino a 100 mc di volume: € 100,00; per ogni mc di volume in più € 0,50 fino a un massimo di € 1.000,00.
L'eventuale Contributo di costruzione verrà determinato in sede di rilascio del titolo edilizio in funzione della superficie imponibile.
Le tariffe per il calcolo del contributo sono state approvate con Delibera di Consiglio comunale n. 40/2017
Tempi e scadenze
75giorni
Entro 75 giorni
Accedi al servizio
Modalità di pagamento
Pagamento tramite il servizio PagoPA
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale; in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica
Normativa costitutiva
L.R. 19 anno 2009
Normativa ulteriore
D.P.Reg. 20 gennaio 2012, n. 018/Pres.; Regolamento edilizio comunale; Piano Regolatore Generale Comunale; Norme Tecniche di attuazione del P.R.G.C.