Internet Explorer non è più supportato ti preghiamo di utilizzare un browser più recente

Comune di Santa Maria la Longa

Contenuti del sito

Canone unico Patrimoniale - Diritti sulle pubbliche affissioni

Servizio attivo

Contenuto

Il Canone unico patrimoniale sostituisce le disposizioni contenute nei regolamenti comunali che disciplinano la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche e l’imposta comunale sulla pubblicità non trovano più applicazione a decorre dal 1° gennaio 2021, fatta eccezione per quelle riguardanti i procedimenti di accertamento, recupero o rimborso. A introdurre il canone unico patrimoniale dal 1° gennaio 2021 è stata la Legge di Bilancio 2020: all’articolo 1, con i commi da 816 a 836, è stata riordinata la disciplina in materia di occupazione di aree pubbliche e diffusione di messaggi pubblicitari.

Sono stati, in questo modo, sostituiti una serie di canoni, tasse e imposte esistenti:

tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP);
canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP);
imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni (ICPDPA);
canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari (CIMP);
canone di cui all’articolo 27, commi 7 e 8, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Codice della strada), limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province.

Data pubblicazione:
03/06/24
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto è stato facile usare questo servizio?

Torna su