A chi è rivolto

Soggetto passivo dell'obbligazione tributaria

Descrizione

Il contribuente che non ha correttamente versato al Comune un tributo riceve una notifica di avviso di accertamento contenente l’ammontare dell’imposta, le sanzioni irrogate e gli interessi dovuti.

Come fare

In presenza di particolari motivazioni, il contribuente può richiedere, in autotutela, l’annullamento d’ufficio dell’avviso ovvero la rettifica dei dati in esso contenuti (esempi: errore di persona, evidente errore logico o di calcolo, errore sul presupposto, tributo versato, carenza di soggettività passiva, duplicazione, errata decorrenza, errata quantificazione del tributo). A tal fine, occorre trasmettere apposita istanza che evidenzi l’errore commesso nel procedimento impositivo nonché la documentazione probatoria che, se non in possesso di questo Ente, va prodotta in copia fotostatica. Detta istanza non interrompe ne sospende i termini per la proposizione del ricorso innanzi alla Commissione tributaria.

Cosa serve

Il contribuente può rapportarsi verso l'ufficio senza la compilazione di modulistiche dedicate. Per eseguire i pagamenti deve avvalersi dei modelli F24 che possono essere forniti anche dall'Ufficio già precompilati.

Cosa si ottiene

Provvedimento finale

Altro

Quanto Costa

Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela
Ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale
Normativa costitutiva

L. 214 anno 2011

Normativa ulteriore

D.lgs 18.12.1997 n.471;D.lgs 18.12.1997 n.472;L. 161/2006; art. 17/bis D.Lgs. 546/1992;Legge 212/2000;Legge 160/2019;Rgolamento comunale I.U.C. (per la parte che disciplina la TARI);Regolamento Comunale IMU; Regolamento per la disciplina dell'Imposta Locale Immobiliare Autonoma (ILIA).

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Il titolare del potere sostitutivo è il Segretario comunale

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Persona

FABRIS STEFANIA

Responsabile di struttura

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti