Lunedì: 9:45 - 12:45Martedì: 16:15 - 18:45
Piano 0
L'autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico o di suolo soggetto ad uso pubblico o a servitù di pubblico transito, è un provvedimento amministrativo che consente qualsiasi alterazione apportata alla sede stradale, alle infrastrutture od agli impianti posti al di sotto di essa. La sede stradale comprende la carreggiata atta al transito dei veicoli, le aree di sosta, le aree destinate al transito pedonale o ciclabile, le isole spartitraffico, i salvagente, le banchine, i fossi di guardia, le scarpate, le cunette e le fasce di pertinenza.
Sono quindi manomissioni del suolo pubblico gli scavi stradali, la rimozione dell'asfalto, della pavimentazione o dei cordonati, la sostituzione o rifacimento del piano stradale, l'interramento o sostituzione di serbatoi, il passaggio sotto la sede stradale di cunicoli, condotte o simili, la riparazione o nuova posa in opera di condotte di acqua, gas, elettricità, telecomunicazioni, la costruzione pozzetti dispersori di terra, bocche di lupo, ecc.