A chi è rivolto

A tutti i cittadini che debbano vendere un bene mobile già registrato.

Descrizione

Il cittadino che intende vendere un bene mobile già registrato e targato (es: autovetture, motocicli, rimorchi, imbarcazioni e aeromobili) può richiedere in Comune l'autentica della firma sull'originale del certificato di proprietà del mezzo; il passaggio di proprietà si perfeziona successivamente presso il P.R.A., la Motorizzazione Civile, le delegazioni ACI, le agenzie di pratiche automobilistiche.

L'interessato deve contattare l'Ufficio Demografico per fissare un appuntamento. Alla data convenuta si presenta in possesso di:

  • certificato di proprietà originale (in caso di nuovo certificato digitale è necessario recarsi al P.R.A. per il rilascio di una copia cartacea);
  • copia del proprio documento di identità;
  • dati dell'acquirente: nome/cognome, luogo/data di nascita, luogo di residenza, codice fiscale;
  • marca da bollo di Euro 16,00;

Il venditore riporta sul certificato di proprietà i dati dell'acquirente e il prezzo di vendita concordato. La firma sul documento e la data devono essere apposte in presenza del funzionario comunale che provvede ad effettuare l'autentica. Il funzionario incaricato provvede esclusivamente ad autentificare la firma del comparente e non entra nel merito di ciò che il venditore riporta sul certificato di proprietà, né deve considerarsi effettuato il passaggio di proprietà al termine di questa formalità. 

Non è prevista l'autentica di firma per la vendita di ciclomotori non registrati al P.R.A.

Come fare

Accesso diretto agli uffici su appuntamento e con documento di identità valido.

Cosa serve

I cittadini di Stati extracomunitari possono utilizzare la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà limitatamente agli stati, alle qualità personali e ai fatti attestabili da parte di soggetti pubblici italiani.

Essere proprietari di un bene mobile registrato (auto/motoveicolo, rimorchio, imbarcazione, aeromobile) e maggiorenni in possesso di un documento d'identità.
Per gli:
- interdetti o incapace di intendere: la sottoscrizione è effettuata dal tutore;
- analfabeti: l'incaricato attesta l'impedimento a firmare (non sono necessari testimoni).

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Rilascio

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

L'autentica della firma del venditore sul certificato di proprietà.

Quanto Costa

All'atto della richiesta l'utente deve presentarsi con una marca da bollo da € 16,00 e dovrà corrispondere € 10,00 di diritti di segreteria.

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

In contanti o tramite bollettino PagoPa

Maggiori informazioni le puoi trovare nella sezione contatti

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela

Ricorso al Prefetto, al Tribunale Ordinario o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

Normativa costitutiva

L. 248 anno 2006

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Il titolare del potere sostitutivo è il Sindaco a un suo delegato

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Persone

FONTANA ELISA

Responsabile di struttura

RAIMONDI FILIPPO

Responsabile di istruttoria / istruttore

Mail: anagrafe@comune.santamarialalonga.ud.it

Telefono: +390432 995297 int. 2

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti